Una Valsabbina incerottata cade a Lecco, è 3-1

Dopo la settimana di pausa del campionato, dedicata alle finali di coppa Italia svoltasi a Trieste, la Banca Valsabbina Millenium Brescia nel pomeriggio di domenica 25 febbraio è scesa in campo per la quarta giornata di andata della pool salvezza in trasferta sul taraflex del Palazzetto comunale al Bione, dall’altra parte della rete la formazione di casa della Orocash Picco Lecco. Coach Matteo Solforati, con poche alternative in panchina a causa degli infortuni di entrambe le centrali titolari Babatunde e Torcolacci e della schiacciatrice Fiorio (per l’occasione infatti la società ha chiesto la disponibilità di scendere in campo a Tiziana Veglia ex capitano storico giallonero e ferma dall’attività agonistica dalla stagione 2021 2022) (RC Cannes) sceglie uno starting six differente: Margherita Brandi e Tiziana Veglia al centro, schiacciatrici Katarina Bulovic e capitan Alice Pamio in regia Chiara Scacchetti, opposto Polina Malik e libero Ylenia Pericati.
Nonostante le difficoltà la Valsabbina, con un ace e una pipe del nostro opposto Polina Malik, ci portano in vantaggio di 6 lunghezze (4:10); dopo un inizio di partita con il freno a mano tirato,la Picco Lecco di coach Milano si riprende mettendo in difficoltà la seconda linea Bresciana: un ace della centrale 2001 Federica Piacentini avvicina la orocash (10:12). Margherita Brandi fa le veci di miss muro e con un block consegna il +3 a Brescia (11:14), la schiacciatrice numero 3 biancorossa Aneta Zojzi (nativa di Brescia) mantiene la sua squadra attaccata al parziale (16:19). Il finale del set è vietato ai deboli di cuore, un attacco di Alessia Conti avvicina ulteriormente la formazione Lariana (22:23), Federica Piacentini pareggia a quota 23, poi un muro della stessa Piacentini consegna il set point a Lecco, ma Bulovic non demorde e porta il set ai vantaggi e poi è l’opposto Alessia Conti a consegnare il periodo alla Picco Lecco (28:26).
In partenza del secondo set una super diagonale del nostro opposto Polina Malik ed una battuta spin vincente di Bulovic portano in vantaggio le leonesse (4:8), ma Lecco non molla e rimane attaccata al parziale grazie ad Alessia Conti (7:11); un attacco di Federica Piacentini accorcia su Brescia (12:15); Polina Malik prende per mano la squadra ed una serie di suoi attacchi consecutivi ed un muro della stessa Poli consegna il set alle ragazze di coach Solforati (18:25). 1-1.
In inizio della terza frazione di gioco il nostro capitano Alice Pamio fa la differenza dai 9 metri con un doppio ace che ci porta in vantaggio (0:3); le ragazze capitanate da Anna Caneva (ex Leonessa) non mollano e con Kadyrova e Piacentini pareggiano a quota 11; la stessa Kadyrova (MVP del match) fa la differenza e guida le compagne al sorpasso (15:16). Sul punteggio di parità a quota 17 fa il suo esordio stagionale, nonché nella seconda serie nazionale la nostra schiacciatrice numero 17 Francesca Pinetti, che subentra a Katarina Bulovic. Al servizio la Picco Lecco spinge sull’acceleratore (anche grazie alla carica del suo speaker), Kadyrova porta in vantaggio la sua squadra (21:18), la Valsabbina non si arrende e pareggia a quota 23, poi un errore di Brescia dai nove metri consegna il set point a Lecco che porta a casa il periodo grazie ad un muro di Federica Piacentini (25:23).
Il quarto set inizia alla pari, Lecco prova a portare a casa l’intera posta in palio mentre le leonesse provano a rimontare la partita e raggiungere il tie break. Il periodo si trascina in parità fino a quota 13, Alessia Conti e Federica Piacentini danno lo strappo decisivo al set (20:16) ed è la centrale ex Soverato a regalare i tre punti alla Orocash.
Il set si chiude 25:19, prima sconfitta per coach Solforati. Picco Lecco si impone per 3 set a 1.

Da rimarcare l’esordio in serie A2 e con la maglia delle Leonesse della schiacciatrice bergamasca Francesca Pinetti.
Nota di merito al nostro libero Ylenia Pericati che, nonostante la sconfitta, è stata protagonista di una buona prestazione impreziosita da un punto personale ?
È stata una partita sicuramente condizionata dalla situazione fisica del gruppo squadra, falcidiato dagli infortuni, le due centrali titolari out pesano nonostante la disponibilità di Veglia che era ferma dall’attività agonistica da parecchio tempo ed ha dato tutto il suo contributo quindi solo applausi per Titti??.
Complimenti come sempre agli Amici delle leonesse che anche in questa trasferta hanno fatto sentire il loro calore con cori, battimano e tamburi ?

Ringraziamo inoltre la società per averci affidato il proprio pulmino per questa trasferta.

Prossimo appuntamento Domenica 3 Marzo alle 17 in casa contro la Trasporti Bressan Offanengo.

E come sempre: forza leonesse ?

Lascia un commento

Condividi il Post:

Relativi Post

Numero fantastico
0