
Nel pomeriggio di domenica 3 dicembre la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha affrontato la compagine veneta del Nuvolì Altafratte Padova, nell’undicesima giornata (seconda di ritorno) del girone A.
Coach Alessandro Beltrami schiera in cabina di regia Chiara Scacchetti, al centro Babatunde e Alice “miss muro” Torcolacci, schiacciatrici Cristina Fiorio e capitan Alice Pamio, opposto Polina Malik e libero Ylenia Pericati.
La gara parte con un punto per Brescia, un muro della Nuvolì Altafratte con Fanelli porta il punteggio sul 2:1, ma Babatunde pareggia i conti con un muro a sua volta (2:2); la partita rimane in equilibrio fino al 7 pari fino a quando, grazie all’ottima battuta spin mancina del nostro capitano Alice Pamio, Brescia allunga sul +4 (8:12). Padova non si arrende e rimane appesa al parziale (11:13), ma ancora una volta capitan Pamio (MVP del match) e Cristina Fiorio tirano fuori gli artigli da vere Leonesse e allungano sul +5 (13:18). Alessia Cicolini e Ilaria Fanelli portano Altafratte ad un passo dalla rimonta nel parziale (19:21), ma un’indemoniata Alice Pamio, che probabilmente sente aria di casa, non ci sta e con un doppio ace consegna il set point alle compagne di squadra (19:24). La Banca Valsabbina Millenium Brescia si impone 20:25 nel primo periodo, con Elena Bortolot che sciupa il servizio spedendolo in rete.
Nel secondo set entra Katarina Bulovic per Cristina Fiorio, le ragazze di coach Beltrami partono a mille all’ora (2:5), Cicolini suona la carica per le padovane e fa segnare al tabellone un -2; coach Beltrami chiama time out per spezzare il ritmo alla formazione avversaria e la tattica funziona: le Leonesse giallonere tornano sul taraflex rosa di Trebaseleghe e con gli attacchi di capitan Pamio e Alice Torcolacci a muro le Leonesse si portano sul +6 (7:13); Malik fa segnare il +7 (10:17) poi una serie di errori e falli permettono a Padova di attaccarsi di nuovo grazie ad Alice Trampus (talentuosa 2004) e raggiunge il pareggio a quota 21; un ace di Pasa permette alle venete di sorpassare le Leonesse, ma la squadra bresciana chiude il set con il proprio opposto Polina Malik (23:25).
Il terzo periodo inizia in equilibrio (4:4), Brescia prova un piccolo allungo (5:8) ma Padova non molla e si porta a meno uno (7:8); la Millenium ha fretta e accelera: Katarina Bulovic e Maria Adelaide Babatunde portano il punteggio sul (7:11). Un ace della stessa centrale leccese segna il 10:15, questo costringe coach Rondinelli a chiamare il time out, ma non serve: Brescia va diritta verso il traguardo dei tre punti in classifica e, con le centrali a muro ma anche in attacco, scappa e con un ace di Polina Malik ci portiamo al match point. Il set e l’incontro si chiudono con un errore di Alessia Cicolini dai 9 metri (16:25).
Si doveva vincere portando a casa i tre punti fondamentali per la classifica e l’abbiamo fatto, quindi cosa dire, avanti così, mancano sette partite alla fine del nostro girone e dovranno essere giocate come sette finali, senza sconti per nessuno. Sicuramente le ragazze ce la metteranno tutta, ovviamente con gli Amici delle Leonesse al loro fianco e, a pensare che alla prossima trasferta a Soverato il 17 dicembre saremo in 10 mi vengono i brividi.
Fino all’ultima palla noi ci crediamo, in fondo siamo Bresciani, è nel nostro DNA ?.
Prossimo appuntamento al Palageorge di Montichiari domenica 10 dicembre ore 17 contro Pescara.
E come sempre forza Leonesse ???
Ecco la classifica:
