
Nel pomeriggio di domenica 7 gennaio 2024 la Banca Valsabbina Millenium Brescia è scesa in campo in trasferta sul taraflex del Palarescifina per affrontare l’Akademia Città di Messina, nell’incontro valido per la settima giornata di ritorno del campionato di serie A2.
Coach Alessandro Beltrami, con una possibile rotazione in meno (l’opposto Sonia Ratti è rimasta a Montichiari a causa di un’influenza), si affida allo starting six di fiducia: schiacciatrici Cristina Fiorio e capitan Pamio, al centro miss muro Alice Torcolacci e Maria Adelaide Babatunde con in cabina di regia il vice capitano Chiara Scacchetti, opposto Polina Malik e libero Ylenia Pericati.
Il primo set inizia con un errore dai nove metri della palleggiatrice di Messina Galletti, poi il parziale rimane sostanzialmente in equilibrio; la nostra centrale numero 9 Alice Torcolacci porta il punteggio sul 1:3 ma la formazione siciliana non molla e con Modestino sorpassa le Leonesse (7:6). Un errore delle bresciane permette alle giallorosse dì allungare sul +3 (11:8); nonostante il time out chiamato da coach Beltrami per provare ad interrompere il momento positivo di Messina, le ragazze di coach Bonafede al ritorno in campo allungano grazie ad una super Jessica Joly (MVP del match) e Payne e volano sul +5 (17:12). Gli attacchi ed i servizi della centrale nativa di Avellino Dalila Modestino fanno segnare un +5 (21:16), il nostro capitano Alice Pamio prova ad accendere le speranze di conquista del set accorciando le distanze (23:21), ma l’opposto messinese Kelsie Payne si prende il set point (24:21) e il primo periodo lo conquista l’Akademia Città di Messina (25:22) grazie ad un errore dai 9 metri di Brescia.
Nel secondo set la Valsabbina parte con il piede sull’acceleratore e, grazie alla schiacciatrice torinese Cristina Fiorio, conquista il +5 (1:6); la centrale ex Martignacco Modestino ci prova e riesce ad avvicinarsi fino al +4 (5:9). Una pipe (attacco da seconda linea) di Malik consente alle leonesse di allungare di nuovo (7:12), poi un muro di Maria Adelaide Babatunde fa segnare l’11:16, ma Messina sfrutta la potenza di Battista e accorcia le distanze. Le ragazze di coach Beltrami mantengono un solo punto di vantaggio, Modestino con un muro pareggia i conti a quota 19 e coach Beltrami chiama time out per provare a spezzare il ritmo alle avversarie e la strategia funziona: al rientro in campo Alice Torcolacci e Polina Malik si prendono il set point (20:24) e poi la Millenium si prende il set, complice un errore di Greta Catania dai nove metri (21:25).
Il terzo set parte in equilibrio, Cristina Fiorio porta le Leonesse sul +2 (1:3) ma la schiacciatrice aostana numero 9 Jessica Joly non ci sta e sorpassa le giallonere (7:6); il parziale è molto combattuto: l’opposto giallonero Polina Malik pareggia a quota 13 e il nostro capitano numero 10 Alice Pamio ci porta in vantaggio +2 (16:18); un attacco mostruoso di Alice Torcolacci fa volare le leonesse sul 19:22, poi la nostra schiacciatrice numero 3 Cristina Fiorio si prende il set point e conquista il set (20:25).
Nel quarto set le padrone di casa partono determinate a portare la contesa al tie break. Dalila Modestino e Valeria Battista permettono alla formazione di coach Bonafede di allungare in maniera considerevole (7:2); un muro della nostra centrale pugliese Maria Adelaide Babatunde accorcia le distanze (6:9) ma la schiacciatrice ex Busto Arsizio Valeria Battista è in giornata di grazia e porta le compagne di squadra in vantaggio (13:8); un super attacco della ragazza americana di Messina in diagonale fa allargare il divario del quarto set fino al +8 (20:12). Brescia, con miss muro Alice Torcolacci, ci prova ma Jessica Joly (ex Brescia nel Sand volley) conquista il set point (24:13). Payne porta il match al tie-break, il quarto set si chiude 25:15 per le isolane, grazie ad un suo attacco vincente da seconda linea.
Nel quinto set la squadra di coach Bonafede parte forte e un ace di Dalila Modestino porta le siciliane in vantaggio +3 (5:2); un attacco super potente di Valeria Battista porta le giallorosse sul +5 (8:3), poi un muro di Dalila Modestino doppia le Leonesse (10:5) ed indirizza l’incontro dalla parte della squadra di Melissa Martinelli (capitano Messina); coach Beltrami chiama time out, ma al ritorno in campo un ace di Valeria Battista con la sua battuta spin fa segnare (12:5).
L’incontro si chiude 15:6 grazie ad un attacco dell’opposto statunitense Kelsie Payne (classe 1995 che ha iniziato la carriera pallavolistica nella Kansas university dal 2014 al 2018).
La missione di raggiungere la pool promozione si complica, soprattutto dopo la vittoria di Como su Talmassons; per avere maggiori opportunità di raggiungere l’obiettivo nella partita di ieri si dovevano portare a casa i tre punti, le leonesse ci hanno provato non riuscendoci, tuttavia ci sono ancora due partite (6 punti a disposizione), la matematica non ci condanna ancora a disputare la Pool salvezza quindi crediamoci fino alla fine e non molliamo.
Nota di merito per i tre Amici delle Leonesse andati fino a Messina a sostenere la squadra ?
Prossimo appuntamento in trasferta a Bologna domenica 14 gennaio ore 17.
Invadiamo il Palamarani e crediamoci fino in fondo ??
FORZA MILLENIUM SEMPRE E COMUNQUE ?
Ecco la classifica:
