
Nel pomeriggio di domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, la Banca Valsabbina Millenium Brescia è scesa in campo tra le mura amiche del Palageorge di Montichiari per affrontare la Bam Mondovì di capitan Arianna Lancini, in una partita semplice sulla carta ma ostica da giocare. La formazione piemontese dell’ex leonessa Miriana Manig (secondo palleggio rossoblu) è venuta in terra bresciana per cercare punti salvezza in quanto ultima in classica con soli due punti all’attivo.
Coach Solforati ovviamente non è d’accordo sulle volontà della squadra monregalese e schiera il miglior starting six a disposizione: in cabina di regia Harry Potter Chiara Scacchetti, in posto 2 l’opposto francese ex Ladies in Black Aachen (campionato tedesco), in posto 4 Šiftar e Pistolesi, in posto 3 il giaguaro Viola Tonello e Denise Meli, libero il capitano Serena Scognamillo.
Il primo set inizia con le due squadre in fase di studio, poi la Millenium fa valere il suo maggior potenziale soprattutto con le giocatrici di posto tre: infatti è Denise Meli a portarci in vantaggio (6:4). Le centrali bresciane fanno la voce grossa, è la nostra centrale genovese Viola Tonello (MVP del Match) a permetterci di allungare fino all’11:6; Mondovì prova a tenere il ritmo bresciano con Berger (opposto tedesco ex Dresdner SC)ma Brescia non si ferma, il nostro vice capitano Chiara Scacchetti si diverte con tutte le sue attaccanti (anche con una pipe con Pistolesi che mi piace molto). Tonello si prende il set point (24:15) e Harry Potter Scacchetti, con un tocco di magia, regala il primo set alle ragazze giallonere (25:15).
Anche nel secondo periodo la Millenium parte a spron battuto, il 4:0 costringe coach Claudio Basso (classe 1983) a fermare il gioco, ma serve a poco perché Brescia al rientro in campo non si ferma e Pistolesi, con un ace, porta il risultato sul 5:0, nonché 100 euro per la campagna benefica “Ace for the Cure”. Brescia è in totale controllo del parziale, la schiacciatrice slovena Mija Šiftar fa segnare sul tabellone di via Falcone il 13:7, Pistolesi il 16:9; nel finale Mondovì prova a riavvicinarsi anche a causa di un breve black out delle leonesse ma la squadra si riprende immediatamente chiudendo il parziale grazie a Viola Tonello (25 17). 2 set a zero.
Il terzo set si apre con un head to head, le leonesse però vogliono portare a casa il bottino pieno come pronostico di inizio partita e quindi premono sull’acceleratore. Le nostre attaccanti si divertono anche grazie al gioco spumeggiante di Scacchetti; sul risultato di 20:15 a nostro favore fa il suo esordio stagionale la centrale classe 2006 Laura Franceschini (190 centimetri di altezza e potenza), che purtroppo la Millenium non ha ancora sfruttato a pieno a causa di un infortunio ad inizio stagione, però il talento di Laura è indiscutibile in quanto viene da un ottimo settore giovanile come quello di Casal de’ Pazzi dove ha vinto la medaglia d’argento alle finali nazionali under 18, risultata anche una delle migliori centrali della competizione. Tornando alla partita la nostra Lara Davidović (ormai Larita per i tifosi della curva) chiude il match sul 25:19 e consegna una vittoria netta alla Banca Valsabbina Millenium Brescia.
Da segnalare, al termine del match, la consegna del “premio della curva” per le leonesse a capitan Scognamillo dalle mani di Simone Ragio, in rappresentanza dei tifosi della sud.
Gli Amici delle leonesse sono pronti ad invadere Lecco, dove le proprie beniamino affronteranno la prossima trasferta di campionato contro la OrocashPicco Lecco, domenica 15 Dicembre alle ore 17.
Fino alla fine forza Leonesse ???

Una risposta
Torno a ribadire, buona squadra ma serve una salto di qualità nelle prossime partite. Incontriamo Lecco a casa loro e sarà una partita non facile, poi in tre giorni Trento e Messina, avvero le due capolista dei due gironi, li servirà una dimostrazione da grande squadra, con la svolta che mi auguravo e non c’è stata con San Giovanni. Sognare in grande non è impossibile.