
Nel pomeriggio di domenica 3 marzo la Banca Valsabbina Millenium Brescia è scesa in campo sul taraflex amico del Palageorge di Montichiari, dall’altra parte della rete la formazione neroverde della Trasporti Bressan Offanengo. L’incontro è valido per la quinta nonché ultima giornata del girone di andata della pool salvezza e si tratta di uno scontro al vertice in quanto le due compagini si contendono il primato del gruppo salvezza.
Lo starting six scelto da coach Solforati è condizionato ancora una volta dalla situazione fisica delle ragazze: nonostante la buona notizia del ritorno di Cristina Fiorio, in campo dal primo scambio affiancata a capitan Pamio, coach Bibo Solforati al centro deve rinunciare a miss muro Alice Torcolacci e Maria Adelaide Babatunde quindi si rivede ancora Tiziana Veglia accanto a Brandi, con il vice capitano Chiara Scacchetti in cabina di regia, opposto Polina Malik e libero Ylenia Pericati.
Nel primo periodo la Millenium parte forte, Polina Malik e Tiziana Veglia, che sembra tornata la giocatrice implacabile di un tempo, fanno la differenza sotto rete ed è subito 5:0; la squadra sembra girare alla perfezione e capitan Pamio conquista il +6 (11:5) e costringe coach Bolzoni a chiamare time out. La tattica di fermare il gioco funziona, la squadra capitanata da Martina Martinelli si riavvicina alle leonesse proprio grazie a Martinelli (13:11); la formazione cremonese non demorde e, per merito della centrale classe 2004 Nicole Modesti (Ex Club Italia), accorcia ulteriormente (20:19). Coach Solforati ferma il gioco, ma invano. Un errore delle leonesse permette alle ragazze offanenghesi di pareggiare a quota 22 con un po’ di fortuna (rimpallo a muro porta il parziale ai vantaggi 24:24). Il finale di set è vietato ai deboli di cuore e lo conquista Offanengo 30:32.
Il secondo set inizia come il primo, le leonesse partono a spron battuto (6:1), il nostro opposto Polina Malik e Cristina Fiorio dimostrano la propria superiorità tecnica e mantengono le ragazze di coach Bolzoni a distanza; un ace della nostra centrale numero 13 Margherita Brandi segna il 13:4. La squadra Bresciana è sul pezzo: capitan Pamio fa segnare al tabellone di via Falcone il 20:9, coach Solforati e il suo staff danno spazio alle leonesse in panchina: entrano Ratti, Pinarello e Katarina Bulovic ed escono Scacchetti, Malik e Cristina Fiorio. Esce anche il nostro capitano Alice Pamio per lasciare posto a Francesca Pinetti. Un errore di Ulrike Brodi (Ex Brescia) consegna il parziale a Brescia, si conclude 25:12 per le nostre Leonesse.
Il terzo set inizia sostanzialmente in equilibrio fino a quando Offanengo scappa. Sicuramente la situazione infortuni non aiuta la Valsabbina e la squadra griffata Trasporti Bressan prende il largo, grazie alla sua schiacciatrice brasiliana Tamara de Paula ( ex Curitiba volley) si porta in vantaggio di cinque lunghezze (6:11); Malik non molla e grazie ad un suo attacco in diagonale accorcia (11:15) ma un po’ di confusione causa errori dalla parte Bresciana e consentono alla squadra cremonese di mantenere un vantaggio rassicurante (13:18). Il capitano Alice Pamio dai 9 metri e Titi Veglia a muro (8 punti per lei a fine partita) provano a trascinare le compagne (19:23) ma non basta e il set lo conquista Offanengo 25:21.
Il quarto set è un testa a testa: all’inizio una lotta estrema su ogni pallone, questo botta e risposta prosegue fino a quando Offanengo, più in forma, innesta una marcia superiore e, con Martina Martinelli, da lo strappo decisivo al set ed alla partita. Il periodo si chiude 25:16 per la formazione neroverde che, grazie a questi 3 punti in classifica generale, conquista la vetta della Pool salvezza a nostro discapito.
Sicuramente la situazione fisica delle leonesse ha condizionato il risultato finale di questa partita così come nella trasferta di Lecco; guardiamo avanti fiduciosi sperando che già dalla trasferta di Olbia ci siano tutte le ragazze nel pieno della forma fisica e possano contribuire al raggiungimento della salvezza matematica.
Nota di merito agli Amici delle Leonesse, sempre presenti e rumorosi che, per l’occasione, hanno sfoggiato una coreografia da top team quale siamo, ma purtroppo non è bastata per spingere le leonesse alla vittoria.
Nonostante ciò il gruppo non farà mancare il proprio appoggio sonoro e canoro per le restanti partite.
Prossimo appuntamento in trasferta al Geopalace di Olbia domenica 10 marzo ore 17. Vista la lunga trasferta e l’impossibilità di parteciparvi, una delegazione degli Amici delle Leonesse sarà presente al locale Devil Kiss di Brescia, tana ufficiale del tifo della Millenium Brescia, per assistere alla partita e sostenere le ragazze giallonere.
E come sempre: forza Leonesse???