
Nel pomeriggio di domenica 4 febbraio le ragazze di coach Solforati sono volate in terra pugliese per affrontare la Narconon Volley Melendugno, alla palestra polivalente San Giuseppe da Copertino per la seconda giornata della Pool salvezza.
Dopo la bella prestazione della scorsa settimana al Palageorge di Montichiari contro Olbia, coach Solforati dà fiducia allo starting six di routine: Chiara Scacchetti al palleggio, Alice Torcolacci e Maria Adelaide Babatunde centrali, schiacciatrici Cristina Fiorio e capitan Alice Pamio, opposto Polina Malik e libero Ylenia Pericati.
Inizio del parziale in sostanziale equilibrio fino a quando la Narconon prova la fuga con il suo opposto torinese Sara Stival (9:4), coach Solforati chiamo time out per provare a dare la scossa; al rientro in campo Maria Adelaide Babatunde (che gioca in casa in quanto è leccese) prova a ruggire e fa segnare il 12:7. La squadra di casa però mantiene il distacco di cinque punti grazie agli attacchi vincenti della schiacciatrice Paola Santiago (uscita dalla Chicago university). 15:10 ma Brescia non demorde e, grazie al capitano Alice Pamio, raggiunge la parità a quota 21 con un colpo di astuzia; un primo tempo fotonico di miss muro Alice Torcolacci porta le leonesse in vantaggio ( 21:22), poi il muro insuperabile di Cristina Fiorio porta Brescia al set point e l’ace di Alice Pamio con la sua battuta spin mancina strappa il primo set dalle mani pugliesi e lo porta a casa 1 set a 0 per le Leonesse (22:25).
Nel secondo periodo la contesa tra le Lombarde e le pugliesi rimane ancora in equilibrio, un tocco di seconda del nostro vice capitano Chiara Scacchetti porta in vantaggio la Millenium (4:6); la classe e la potenza di Alice Torcolacci permettono alla formazione allenata da coach Solforati di allungare (7:11), Melendugno non molla e raggiunge la parità a quota 12 grazie a Stival (26 punti per lei a fine partita nonostante la sconfitta), ma Brescia fa la voce grossa e con un block di Torcolacci si porta sul +3 (14:17). Coach Vito Morales ferma il gioco, alla fine del time out la squadra capitanata da Valeria Caracuta (Ex Brescia) agguanta il pareggio a quota 22, grazie ancora una volta a Sara Stival; un muro di Maria Adelaide Babatunde, sugli scudi per l’occasione, consegna il set point alle leonesse che, con un altro muro invalicabile del nostro capitano Alice Pamio, portano a casa anche il secondo set (23:25).
L’avvio della terza frazione di gioco è in equilibrio sul punteggio di parità a quota 5, la squadra allenata da coach Morales prova a scappare (9:6) e il nostro allenatore chiama time out ma non serve: la corsa della squadra salentina non si ferma, con gli attacchi di Santiago e della centrale classe 2004 Giulia Polesello Melendugno fugge (13:7); coach Solforati prova un cambio al centro: esce Maria Adelaide Babatunde ed entra con il numero 13 Margherita Brandi. Il set ormai è perso, la difesa Bresciana non trova il bandolo della matassa e la squadra del meridione fa la differenza con i colpi di Ilaria Maruotti e Sara Stival. Sul punteggio di 20:11 entra Katarina Bulovic (nel ruolo di opposto) ed esce Polina Malik, cambio anche in regia: entra Matilde Pinarello ed esce Chiara Scacchetti, ma non cambia nulla, ormai il trend del set è di marca pugliese. Sara Stival si prende il set point (24:13), un mani out delle leonesse consegna il set a Melendugno (25:14) 1-2.
Nel quarto parziale Melendugno è determinata e vuole portare la contesa al tie break, ma la grinta delle ragazze allenate da Matteo Solforati è superiore alla determinazione di Melendugno, il quarto set è una battaglia, le due compagini si rispondono colpo su colpo (7:7); Polina Malik attacca e Valeria Caracuta risponde con un muro (14:13), il botta e risposta prosegue e Babatunde risponde a Ilaria Maruotti; parità a quota 17, Maria Adelaide Babatunde indemoniata con un doppio muro si prende il vantaggio di 4 punti (19:23), ci prendiamo il set point per merito di una furbata di Cristina Fiorio che schiaccia sulle mani del muro avversario (19:24), poi è ancora Maria Adelaide Babatunde a portare a casa la vittoria e l’intera posta in palio consolidando il vantaggio su Offanengo.
Dobbiamo continuare così, con questa grinta e questo coraggio ma soprattutto questa voglia di ruggire da vere Leonesse; sicuramente coach Solforati con la sua esperienza ha dato serenità e tranquillità al gruppo che sta dimostrando il suo valore.
In questa occasione nessun Amico delle leonesse ha partecipato alla trasferta dispendiosa di Melendugno, ma molti membri del gruppo si sono trovati al Devil Kiss, tana ufficiale dei tifosi, a Brescia per assistere alla partita.
Prossimo appuntamento domenica 11 febbraio ore 17 al Palageorge di Montichiari contro Costa Volpino.
E come sempre: forza Leonesse???
Ecco la classifica:
