
Nel pomeriggio di sabato 30 marzo la Banca Valsabbina Millenium Brescia è scesa in campo sul taraflex del Palageorge di Montichiari per la penultima giornata della Pool salvezza, l’ultima in casa per questa stagione, dall’altra parte della rete in questa occasione c’erano le ragazze della Orocash Picco Lecco. Coach Matteo Solforati si affida allo starting six per eccellenza per iniziare il match: Maria Adelaide Babatunde e “miss muro”Alice Torcolacci al centro, schiacciatrici Cristina Fiorio e capitan Alice Pamio, in cabina di regia il vice capitano Chiara Scacchetti, opposto Polina Malik e libero Ylenia Pericati in alternanza con il libero del vivaio Millenium classe 2005 Matilde Tagliani.
Il primo parziale è in sostanziale equilibrio nella parte iniziale, poi la Orocash allunga grazie al suo capitano classe 1992 Anna Caneva (ex Leonessa) e Diana Kadyrova (giocatrice russa classe 1999) e si porta in vantaggio di tre lunghezze (6:9), coach Matteo Solforati chiama time out invano e Lecco allunga di un altro po’ (11:15). Maria Adelaide Babatunde non molla e trascina le compagne al -1 (16:17) ma Lecco è più determinata e concreta e con Valentina Cantalupi (ex Offanengo classe 2004) allunga di nuovo e chiude il set 25:20.
Il secondo periodo si apre con il cambio dell’opposto da parte di coach Solforati: esce Polina Malik ed entra la papessa Sonia Ratti (ex Picco Lecco stagione 2020-2021); la squadra di casa reagisce dopo la sconfitta del primo set e con capitan Pamio e Cristina Fiorio si dimostra superiore e fa segnare il +4. Lecco reagisce grazie a Diana Kadyrova e si avvicina (7:6), ma i colpi di magia di “Harry Potter” Chiara Scacchetti consentono a Brescia di portare il punteggio sul +7 (18:11); l’MVP del match Rachele Nardelli (ex Padova) porta il punteggio sul 23:19 ma non basta, il nostro capitano Alice Pamio chiude la contesa 25:20. Un set pari.
Il terzo set rimane in equilibrio con un botta e risposta continuo fino al punteggio di parità a quota 19, quando Brescia schiaccia sull’acceleratore e fa segnare sul tabellone del Palageorge di Montichiari un +2 (21:19); capitan Pamio strappa il set point 24:21 e Cristina Fiorio regala il parziale alla formazione giallonera (25:20). 2 set a 1 Brescia
Nel quarto set entra la schiacciatrice bergamasca Francesca Pinetti al posto di Cristina Fiorio. Una Maria Adelaide Babatunde sugli scudi fa volare Brescia sul 8:2, in contemporanea Aneta Zojzi si dimostra una campionessa di tutto rispetto e consente la rimonta alle compagne biancorosse, un errore di Brescia porta il punteggio sul 13 pari, Diana Kadyrova ci sorpassa (13:15). È una Brescia confusa e troppo fallosa che permettte a Lecco di allungare in maniera considerevole (13:19). Zojzi sente l’aria di casa (è di Rovato) e, nonostante i problemi fisici alla spalla ed al polpaccio, si prende il set point e poi chiude il set (17:25). 2 set pari.
Sì decide tutto al tie-break, che parte con un ace della nostra centrale numero 16 Maria Adelaide Babatunde, ma la centrale Matilde Frigerio raggiunge il pareggio a quota 3 con un block. Un ace di miss muro Alice Torcolacci allunga (7:5) per Brescia, ma Lecco riesce prima a pareggiare e poi sorpassare le Leonesse. Il set si chiude 15:11 per Lecco che si porta a casa la partita e costringe Brescia alla sconfitta nel quinto set.
È una stagione storta e credo che questa partita l’abbia dimostrato appieno, nonostante i cambi apportati da coach Solforati in corso d’opera il risultato non è cambiato purtroppo; il valore della rosa a disposizione di coach Solforati non si discute, ma forse è mancata un po’ l’amalgama del gruppo squadra. Nonostante ciò, manca ancora una partita e gli Amici delle Leonesse saranno presenti anche in quel di Offanengo al Palacoim per il prossimo appuntamento, l’ultimo della stagione, Domenica 7 aprile in trasferta contro la Trasporti Bressan Offanengo, alle ore 17.
Gli Amici delle Leonesse intendono salutare e ringraziare il vice allenatore Mattia Cozzi per il lavoro svolto in queste 7 stagioni trascorse a Brescia, sia nel settore giovanile che in prima squadra.
La curva ricorda con piacere l’esordio vincente nel ruolo di head coach nella partita contro Talmassons lo scorso 21 gennaio.
In bocca al lupo per il tuo futuro, Mattia! Il Palageorge rimarrà sempre casa tua ?❤.