
Nel pomeriggio di domenica 14 gennaio le ragazze di coach Beltrami sono scese in campo in trasferta al Palamarani di Budrio per affrontare la formazione di casa della Vtb Fcredil Bologna, per l’incontro valido per l’ottava giornata del girone di ritorno della serie A2 Tigotà.
Coach Beltrami, per provare l’impresa della qualificazione alla pool promozione, sceglie il solito starting six di routine: Chiara Scacchetti al palleggio, Alice Torcolacci e Maria Adelaide Babatunde al centro, schiacciatrici Cristina Fiorio e capitan Pamio, opposto Polina Malik e libero Ylenia Pericati.
La Valsabbina sembra rimasta negli spogliatoi: ad inizio prima frazione di gioco la schiacciatrice della formazione bolognese Virginia Ristori fa la differenza e porta il punteggio sul – 6 (10:4), complice anche una difesa bresciana molto ballerina; la nostra vice capitana Chiara Scacchetti ed il nostro opposto Polina Malik provano ad avvicinarsi con una serie di attacchi di astuzia e potenza (13:12) ma il capitano bolognese, l’esperto opposto classe 1986 Emanuela Fiore, mantiene la propria squadra in vantaggio (17:16). Nonostante il tentativo di agguantare il parziale fatto dalla nostra schiacciatrice veneta Alice Pamio, il vantaggio della formazione guidata da coach Andrea Zappaterra rimane di un punto (20:19), Ristori allunga (21:19) e la centrale Tresoldi, MVP del match con 15 punti a fine incontro, chiude il periodo (25:23).
Nel secondo set la musica non cambia, i tifosi sono scoraggiati ma continuano a cantare, nonostante ciò la squadra sembra impaurita e soffre la vivacità di Bologna; le leonesse vanno sotto anche nel secondo set (7:4) e coach Alessandro Beltrami prova a pescare dalla panchina: entra Margherita Brandi ed esce Maria Adelaide Babatunde ed entra Katarina Bulovic per Cristina Fiorio. Alice Pamio da vero capitano trascina le compagne al pareggio (10:10) poi è proprio la neo entrata Margherita Brandi (7 punti per lei a fine incontro) a permettere alle leonesse di allungare +3 (12:15), ma poi si spegne la luce in casa Brescia e sotto i colpi di Livia Tresoldi e Virginia Ristori la formazione bolognese sorpassa la formazione bresciana (18:16); la formazione rossoblu chiude il secondo set 25:22 grazie ai colpi del suo capitano Emanuela Fiore. 2 set a 0.
Il terzo set parte in equilibrio ma la squadra rossoblu vede il traguardo della vittoria da tre punti avvicinarsi, con la tenacia della schiacciatrice Virginia Ristori e del capitano Emanuela Fiore raggiungono il punteggio di 11:7; la nostra numero 9 Alice Torcolacci prova a suonare la carica (12:11), ma la nuova entrata in casa bolognese Federica Saccani (palleggiatrice) e una Livia Tresoldi oggi in giornata di grazia portano il punteggio sul 18:12 per Bologna. Polina Malik e miss Muro Alice Torcolacci provano a mantenere accesa la luce della speranza, ma Emanuela Fiore si prende il match point (24:21). La partita si chiude 3 set a 0 per la squadra emiliana, il venticinquesimo punto è un ace da parte bolognese (25:21).
C’è davvero poco da salvare in questa partita, i tifosi sono scoraggiati e un po’ demotivati ma sicuramente, a mente fredda, torneranno su quei gradoni a sostenere la propria squadra, anche in questa pool salvezza che obiettivamente non abbiamo mai provato e mai avremmo sperato di giocare, però un vero tifoso si vede soprattutto in questi momenti di difficoltà e noi siamo Bresciani quindi vogliamo continuare a sostenere la squadra fino all’ultimo punto dell’ultima partita.
FINO ALLA FINE FORZA LEONESSE E FORZA MILLENIUM ???
Ecco la classifica:

2 risposte
Così è dura, è dura crederci, è dura fare il tifo, è dura seguire la squadra in tutta Italia, speriamo in un cambio di rotta, non vorrei che questa pool salvezza diventi un incubo.
Secondo me la squadra non segue più lo staff tecnico, serve aria nuova, serve un traghettatore! Spero che la società prenda le adeguate decisioni!