
Nel pomeriggio di domenica 10 dicembre le luci del Palageorge di Montichiari si accendono per la dodicesima giornata di campionato, la Banca Valsabbina Millenium Brescia ospita la Sirdeco Pescara del neo allenatore Pupi.
Coach Alessandro Beltrami si affida allo starting six: al centro Maria Adelaide Babatunde con miss muro Alice Torcolacci, schiacciatrici Cristina Fiorio e capitan Alice Pamio, al palleggio Chiara Scacchetti, opposto Malik e libero Ylenia Pericati.
La Millenium parte a spron battuto con un doppio ace di Polina Malik e un muro di Cristina Fiorio ed è subito +4 (7:3), però Pescara non molla ed accorcia grazie alla bresciana Maria Teresa Bassi (11:9); un attacco vincente dai 9 metri dell’opposto serbo Milica Tosic porta il punteggio in parità a quota 13. Babatunde e Bassi non si risparmiano e fanno arrivare le due formazioni sul punteggio di 18 pari; un finale molto combattuto e confuso permette alla squadra abruzzese di aggiudicarsi il primo parziale (22:25).
Anche all’inizio del secondo set le leonesse partono alla grande: un attacco vincente di miss muro Alice Torcolacci porta la squadra giallonera sul +4 (7:3); gli attacchi di Cristina Fiorio permettono alle ragazze di coach Beltrami di volare sul +5 (14:9), ma una Pescara che non molla e qualche errore in difesa delle leonesse portano le ospiti in scia -2 (15:13).
Tutto inutile: due campionesse del calibro di Alice Pamio e Alice Torcolacci fanno la differenza, con quest’ultima che conquista il set point, poi ci pensa il nostro opposto Polina Malik a chiudere il periodo (25:22).
Nel terzo set Pescara crede alla conquista del primo punto in classifica generale, le ragazze di coach Pupi partono fortissimo (3:6); un mix di intelligenza tattica e astuzia del nostro vice capitano Chiara Scacchetti ed un ace della nostra centrale numero 9 Alice Torcolacci fanno segnare il -1 (6:7), Polina Malik agguanta la parità a quota 8 e Maria Adelaide Babatunde e Alice Pamio provano una mini fuga, ma la Sirdeco con Stellati non ci sta e riporta il punteggio sul 11 pari. Il set continua punto a punto, botta e risposta; un doppio ace di Polina Malik e un grande attacco di Babatunde segnano il 23:19. Un errore di troppo porta il set ai vantaggi e Pescara chiude (26:28).
L’obiettivo tre punti in classifica per la Valsabbina è fallito ma le Leonesse giallonere azzannano la quarta frazione di gioco, grazie ad Alice Pamio e Katarina Bulovic, subentrata a Cristina Fiorio, che fanno segnare al tabellone del palazzetto di Montichiari un +5 (8:3).
Pescara sembra aver finito le batterie, un ace della nostra centrale pugliese Maria Adelaide Babatunde fa 15:6.
Brescia domina il quarto set fino ad arrivare ad un +14 (22:8) e il periodo si chiude 25:11 per le Leonesse grazie ad un attacco vincente di Bulovic (8 punti per lei a fine match) 2:2 si decide tutto al tie-break.
Il quinto set è molto combattuto: il nostro capitano Alice Pamio segna il 4:2, vantaggio a cui risponde Tosic (MVP del match con 32 punti). Un attacco al centro di Babatunde porta il +2 (9:7), Lucrezia Formenti pareggia a quota 10 poi con un ace Alice Torcolacci conquista il match point.
La partita si chiude 15:12 con un errore di Tosic in attacco.
L’obiettivo dei tre punti in classifica non è stato raggiunto, purtroppo si è vista una squadra discontinua e a tratti distratta; comunque guardiamo avanti, giochiamo una partita alla volta e vediamo cosa succede.
Gli amici delle leonesse saranno sempre al fianco delle proprie beniamine fino alla fine, fino all’ultimo pallone dell’ultima partita.
CREDIAMOCI??
Prossimo appuntamento in trasferta a Soverato domenica 17 dicembre.
Una delegazione abbastanza nutrita degli Amici delle Leonesse sarà presente in trasferta a Soverato.
La trasferta sarà documentata da un reportage fotografico con annesso articolo.
STAY TUNED ???
Ecco la classifica:
